Rinegoziato il prestito di 4 milioni di euro
Dopo un iter lungo e complesso durato più di un anno, l’Azienda per i servizi alla Persona Veralli Cortesi, ha rinegoziato il prestito di 4 milioni di Euro contratto con Banca Carige per finanziare i lavori di realizzazione della nuova ala della Residenza Protetta, nonché per la ristrutturazione ed il risanamento conservativo della struttura esistente.
Il prestito prevedeva un tasso fisso del 4,946% da rimborsare in 44 semestralità fisse pari ad Euro 150.183,17. Tale onere ha gravato per lungo tempo ed in maniera rilevante sulla gestione economico finanziaria dell’Azienda ed ha comportato necessarie ed importanti operazioni di riconversione patrimoniale per fa fronte ai mutui contratti in passato ed, in particolare, per quello acceso per il finanziamento delle opere di adeguamento ed ampliamento della Residenza Protetta.
La rinegoziazione del prestito a seguito di una procedura di gara difficile e complessa è stata aggiudicata a Banca Popolare Etica di Padova ed il relativo contratto è stato stipulato con la Banca stessa il 25 agosto u.s.
La rinegoziazione prevede un piano di ammortamento per i residui 14 anni (28 rate semestrali posticipate) con una rata costante di euro 124.882,45 ad un tasso di interesse inferiore al 2%. L’importo delle residue rate con l’applicazione del nuovo tasso d’interesse consentirà alla A.P.S.P.
Veralli Cortesi di ottenere un risparmio per il restante periodo di ammortamento di circa 700.000 Euro.
L’Istituto Veralli Cortesi nasce nell’anno 1917 dalla volontà testamentaria di un ricco commerciante, finanziere e proprietario romano, il sig. Angelo Cortesi, il quale nel suo testamento olografo in data 23 giugno 1902 pubblicato 2 giorni dopo la sua morte avvenuta a Roma il 10 febbraio 1917, nominava il Comune di Todi quale erede universale di tutto il suo patrimonio, con l’obbligo di istituire nella sua “ Villetta di Cappuccini” un Istituto di ricovero di beneficenza per inabili al lavoro.
Il ricovero viene aperto il primo gennaio 1919 con 44 posti letto e diviene parte integrante della storia della città di Todi.
Da allora la Residenza Protetta di “Cappuccini” è diventata una struttura di eccellenza in ambito regionale ed oggi può ospitare fino a 75 anziani non autosufficienti.

NEWS
Un gesto di affetto per Pasqua: i figuranti della Sacra Rappresentazione in visita alla Residenza Veralli Cortesi
In occasione della Domenica delle Palme, un piccolo gesto carico di significato: i figuranti della Sacra Rappresentazione di Collevalenza hanno fatto visita agli Anziani della Residenza Protetta Veralli Cortesi per augurare una Buona Pasqua.
Asta Pubblica Affitto Vigneto in Loc. Acquafredda di Orvieto (TR)
AVVISO ASTA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO IN UN UNICO LOTTO DEL VIGNETO DI PROPRIETA’ DELL’AZIENDA SITO IN LOC. ACQUAFREDDA DI ORVIETO (TR) CON ONERE DI ESPIANTO A CARICO DELL’AFFITTUARIO E SUCCESSIVA CONDUZIONE A SEMINATIVO
DEI RISULTANTI PREDI.
Bando Manifestazione di interesse abbattimento a titolo gratuito
OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO A TITOLO GRATUITO DEL SERVIZIO DI ABBATTIMENTO DI LBERATURE DI SPECIE NON TUTELATE LUNGO LA STRADA VICINALE DENOMINATA “MONTENERO-SOPRANO” NEL COMUNE DI TODI – APPROVAZIONE BANDO E INDIZIONE
Veralli Cortesi e ETAB: Un impegno continuo per la salute degli Anziani in occasione della Giornata Mondiale del Malato
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la residenza protetta Veralli Cortesi di Todi ha ricevuto una donazione di apparecchiature mediche avanzate da parte di ETAB La Consolazione.
Uno sguardo dall’esterno sulla Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’
Il racconto di un familiare che, attraverso le sue visite alla Residenza Protetta, condivide emozioni, ricordi e momenti di vita vissuta. Uno sguardo autentico sul legame tra ospiti, familiari e operatori, che rende questa comunità un luogo speciale.