DONATI TRE NUOVI ASPIRATORI ALLA RESIDENZA PROTETTA
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, istituita da San Giovanni Paolo II in commemorazione dell’apparizione della Madonna a Lourdes, gli istituti tuderte Veralli Cortesi ed ETAB La Consolazione, si uniscono in un gesto di solidarietà e cura.
Da quando i nuovi Consigli di ETAB e Veralli hanno assunto le proprie funzioni, hanno posto una particolare attenzione sulla collaborazione sinergica tra l’IPAB e le istituzioni locali come elemento cardine della gestione nel periodo 2023-2028.
Una delle prime decisioni prese dai Consigli è stata quella di pianificare una donazione annuale in occasione della Giornata Mondiale del Malato, che cade ogni 11 febbraio.
Quest’anno, su raccomandazione dell’Amministrazione di Veralli, di concerto con la Direzione Sanitaria e la Coop. Kursana, attuale appaltatrice della storica Residenza Protetta umbra, sono stati donati tre aspiratori chirurgici di cui due a batteria.
Questi dispositivi sono di vitale importanza, specialmente per gli anziani che spesso sono affetti da disfagia e rischiano di soffocare. In situazioni critiche, l’uso di un aspiratore consente di liberare rapidamente le vie respiratorie, evitando gravi conseguenze.
I Presidenti Leonardo Mallozzi e Mario Ciani di ETAB e Veralli, ed i Consiglieri, presenti alla cerimonia di donazione del 17 febbraio 2024 presso Veralli, hanno espresso soddisfazione e impegno nel continuare il loro lavoro a favore degli ultimi, richiamando le parole del Santo Padre contro la cultura dello scarto, che non riconosce il valore primario delle persone, specialmente se anziane o disabili.
Prosegue così l’impegno delle istituzioni a Todi per una rinnovata “alleanza terapeutica” tra medico, paziente e familiare.
Un pensiero particolare inoltre, va al benefattore Angelo Cortesi, che proprio dalla malattia di Letizia Veralli fu ispirato per donare i propri averi al Comune di Todi per l’istituzione di un ricovero per gli inabili al lavoro, condizione che agli inizi del ‘900 era davvero molto dura da fronteggiare.
La donazione, inoltre, acquista ancora più significato ricorrendo, in febbraio, l’anniversario della morte di Angelo Cortesi.

NEWS
Un gesto di affetto per Pasqua: i figuranti della Sacra Rappresentazione in visita alla Residenza Veralli Cortesi
In occasione della Domenica delle Palme, un piccolo gesto carico di significato: i figuranti della Sacra Rappresentazione di Collevalenza hanno fatto visita agli Anziani della Residenza Protetta Veralli Cortesi per augurare una Buona Pasqua.
Asta Pubblica Affitto Vigneto in Loc. Acquafredda di Orvieto (TR)
AVVISO ASTA PER LA CONCESSIONE IN AFFITTO IN UN UNICO LOTTO DEL VIGNETO DI PROPRIETA’ DELL’AZIENDA SITO IN LOC. ACQUAFREDDA DI ORVIETO (TR) CON ONERE DI ESPIANTO A CARICO DELL’AFFITTUARIO E SUCCESSIVA CONDUZIONE A SEMINATIVO
DEI RISULTANTI PREDI.
Bando Manifestazione di interesse abbattimento a titolo gratuito
OGGETTO: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICO A TITOLO GRATUITO DEL SERVIZIO DI ABBATTIMENTO DI LBERATURE DI SPECIE NON TUTELATE LUNGO LA STRADA VICINALE DENOMINATA “MONTENERO-SOPRANO” NEL COMUNE DI TODI – APPROVAZIONE BANDO E INDIZIONE
Veralli Cortesi e ETAB: Un impegno continuo per la salute degli Anziani in occasione della Giornata Mondiale del Malato
In occasione della Giornata Mondiale del Malato, la residenza protetta Veralli Cortesi di Todi ha ricevuto una donazione di apparecchiature mediche avanzate da parte di ETAB La Consolazione.
Uno sguardo dall’esterno sulla Residenza Protetta ‘Veralli Cortesi’
Il racconto di un familiare che, attraverso le sue visite alla Residenza Protetta, condivide emozioni, ricordi e momenti di vita vissuta. Uno sguardo autentico sul legame tra ospiti, familiari e operatori, che rende questa comunità un luogo speciale.