Benvenuti

divinext

Le Origini

 

L’Istituto Veralli Cortesi nasce nell’anno millenovecentodiciassette dalla volontà testamentaria di un nobile commerciante romano

“Angelo Cortesi” il  quale, alla sua morte, avvenuta in Roma il 10 febbraio 1917, lascia il Comune  di Todi erede universale di tutto il suo patrimonio con l’obbligo, però, di istitui- re in Todi presso l’antico Convento dei Cappuccini, all’epoca “…sua Villetta  presso Todi …,  un Istituto o Ricovero di Beneficenza per inabili al  lavoro.”

 La notizia coglie il Sindaco Ercole Pica e l’intera Amministrazione Comunale totalmente di sorpresa. Subito iniziano i preparativi per le solenni onoranze funebri, celebrate il 12 marzo 2012 nel Tempio di S. Fortunato, mentre nei mesi successivi si lavora alla realizzazione del Ricovero, così come espressamente richiesto dal  Benefattore Cortesi.

Il 9 dicembre 1917 con decreto Luogotenenziale veniva eretto l’Ente morale “Istituto per Inabili al Lavoro Letizia Veralli Giulio ed Angelo Cortesi in Todi: ricovero di mendicità”.

Da questo momento in poi L’Istituto Veralli Cortesi, da tutti conosciuto come “… Cappuccini …”, diviene parte integrante della storia della città tuderte, rappresentandone da subito la più grandeIstituzione di Assistenza e Beneficenza.

 E ancora oggi la dedizione degli operatori socio-assistenziali e l’impegno di tutto il personale ne fa una tra le strutture di cura più rappresentative della regione Umbria.